autoscuola - agenzia bernardinello

 

limitazioni neopatentati


L’articolo 117 del nuovo codice della strada recita che ai titolari di patente di guida di categoria B,

per il primo anno dal rilascio,

non e' consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t.  Nel caso di veicoli di categoria M1 (autovetture), si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le disposizioni si applicano ai titolari di patente di guida di categoria B rilasciata a decorrere dal 9 febbraio 2011, come previsto dalla legge del 29 luglio 2010, e riguarderà solo coloro che prenderanno la patente dopo quella data.


Recentemente e’ stata introdotta una modifica che permette di guidare, anche nel primo anno, veicoli maggiori dei Kw suddetti, purche’ accompagnati da persona con almeno 10 anni di patente e con non piu’ di 60 anni



la potenza espressa in kw riportata sulla carta di circolazione va divisa per il peso indicato come tara .


(Per tara si intende il peso del veicolo in ordine di marcia più il peso del conducente, per convenzione  75 kg)

il risultato deve stare entro i 55kw.


Attenzione quindi, oltre al calcolo dei 55kw/t dovrete verificare che comunque il veicolo non superi i 70kw.



°°°

per 3 anni dal conseguimento della patente invece...


I limiti di velocita’ sono di:



  in autostrada


 


su extraurbane



i punti decurtati per ogni infrazione raddoppiano

es. guida senza cintura -5 punti, neopatentato -10 punti


*il tasso alcolemico nel sangue deve essere 0,0